quando la natura ci comunica con colori e forme.

13.03.2016 17:19

 La dottrina denominata #Signatura #Rerum, ovvero “firma delle cose“, ha alla base la convinzione che tutto quello che è presente in natura sia ad uso e consumo dell’uomo, e per questo motivo si narra che Dio per aiutarlo a riconoscere facilmente cosa usare e per cosa usarlo, lasciò una firma, un segno su ogni cosa, facilmente riconoscibile e di immediata riconducibilità all’organo del corpo umano.


☝️se osservate bene..


#Carota =Occhio

Se affettiamo la carota a rondelle non possiamo fare a meno di notare che sembra proprio un occhio, con tanto di pupilla, iride e linee a raggiera, e tutti sanno quanto bene facciano le carote alla vista, infatti aumentano il flusso sanguigno della regione oculare e il beta-carotene protegge contro la degenerazione maculare

#Noce =Cervello

Niente in natura si assomiglia di più, il gheriglio della noce assomiglia al cervello umano, con un emisfero destro e un emisfero sinistro, 2 cerebri in alto e 2 cervelletti in basso, mentre le pieghe della superficie richiamano la neo-corteccia. Ricche di Omega-3, alti livelli di antiossidanti, acido folico e vitamina E aiutano il cervello a rimanere attivo e giovane!


#Fagioli =Rene

Innegabile la somiglianza e infatti i fagioli aiutano a mantenere la funzionalità renale.


#Sedano =Ossa

Sedano come anche Bok Choy, rabarbaro o coste hanno una forma molto somigliante alle ossa e infatti sono tutti alimenti che rafforzano le ossa arricchendole con il sodio e riducendo il rischio di osteoporosi.


#Patate dolci=Pancreas

Le patate dolci assomigliano al pancreas, e infatti aiutano a riequilibrare l’indice glicemico dei diabetici.


#Fungo =Orecchio

Un fungo tagliato per lungo assomiglia proprio ad un orecchio e infatti con il loro contenuto di vitamina D, aiutano a migliorare l’udito perché mantiene gli ossicini in perfetta salute.


#Avocado =Utero

L’avocado, ma anche la pera, hanno la forma dell’utero, soprattutto quando la donna aspetta un bambino (seme), questi frutti aiutano a riequilibrare gli ormoni femminili e a perdere peso dopo una gravidanza, oltre a ridurre il rischio di cancro alla cervice. Una curiosità: per far crescere un frutto di avocado (da fiore e a frutto) occorrono esattamente 9 mesi!